La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Leggere e comprendere Un brano.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Leggere e comprendere Un brano."— Transcript della presentazione:

1 Leggere e comprendere Un brano

2 Analizzare il titolo azioni da fare insieme all’alunno
Leggere il brano Sottolineare parole non conosciute Porre alcune domande-guida? Chi? Dove? Quando? Che cosa?... Ricercare e sottolineare, con un colore diverso, metafore e “modi di dire” Aiutare l’alunno ad individuare le varie sequenze Far trascrivere su una apposita rubrica le parole non conosciute e le frasi corrispondenti a “modi dire” e metafore

3 azioni dell’insegnante
“tradurre” con frasi chiare il significato di metafore e “ modi di dire” Trascrivere il testo con frasi semplici, sostituendo le subordinate con coordinate

4 azioni dell’alunno Rileggere il brano da solo.
Ricercare il significato delle parole non conosciute Ricercare la risposta alle domande: Chi? Dove? Quando? Perché? Che cosa?... Dividere il brano in sequenze Dare un titolo ad ogni sequenza Illustrare ogni sequenza con un disegno

5 Preparare opportune prove di verifica, a più livelli azione dell’insegnante
“tradurre” con frasi chiare il significato di metafore e “ modi di dire” Semplificare il testo nella forma, non nei concetti, usare frasi semplici, sostituendo le subordinate con coordinate Predisporre opportune prove di verifica, a vari livelli di difficoltà Domande con vero/falso Domande aperte per verificare la comprensione del testo Domande per verificare l’ampliamento lessicale

6 AZIONI DA FARE INSIEME ALL’ALUNNO DELL’ALUNNO DELL’INSEGNANTE
Leggere il brano. Sottolineare parole non conosciute Rileggere il brano da solo. Ricercare il significato delle parole non conosciute “tradurre” con frasi chiare il significato di metafore e “ modi di dire”. Porre alcune domande-guida? Chi? Dove? Quando? Che cosa?... Ricercare la risposta alle domande: Chi? Dove? Quando? Perché? Che cosa?... Semplificare il testo nella forma, non nei concetti; usare frasi semplici, sostituendo le subordinate con coordinate Ricercare e sottolineare, con un colore diverso, metafore e “modi di dire” Dividere in sequenze il brano Preparare opportune prove di verifica, a vari livelli di difficoltà: Domande con vero/falso. Domande aperte per verificare la comprensione del testo. Domande per verificare l’ampliamento lessicale Aiutare l’alunno ad individuare le varie sequenze Dare un titolo ad ogni sequenza Far trascrivere su un’apposita rubrica le parole non conosciute e le frasi corrispondenti a “modi di dire”, metafore, o altro e trascrivere vicino la “traduzione corrispondente” Illustrare ogni sequenza con un disegno ……………..


Scaricare ppt "Leggere e comprendere Un brano."

Presentazioni simili


Annunci Google